Se il nostro pubblico ha fotografie o piccoli video dei concerti e vuole condividerli, può inviarli gentilmente a cesaredelprato@gmail.com Saranno eventualmente pubblicati su questa pagina.. Grazie!
Foto e video ricordo della stagione 2025
Domenica 6 Luglio 2025 "Il repertorio di Lina Cavalieri"
Cesare del Prato, Giorgio Sasso, Minni Diodati
Sabato 28 Giugno 2025 "J. S. Bach, viaggio in Italia"
Accademia Veracini
Sabato 21 Giugno 2025 "Alla corte degli Esterhazy"
Manuel Granatiero Marco Ceccato Teresa Ceccato
Intervista del m. Giorgio Sasso per Radio Vaticana
Intervista del 11/06/2025 nel corso della trasmissione "Radio Vaticana con voi"
Si rende disponibile tutta la puntata. L'intervento di Giorgio Sasso che illustra la nostra terza rassegna, è presente dal minuto 1:24:00 rispetto all'inizio della traccia audio.
Sabato 14 Giugno 2025 "Le Variazioni Goldberg"
clavicembalo Simone Perini
Sabato 7 Giugno 2025 "Tapum"
di Cesare del Prato
Coro Polifonico Marco Taschler
Minni Diodati
Foto e video ricordo della stagione 2024
Sabato 28 Settembre "Puccini 100"
Sabato 21 Settembre "Walt Disney Songs"
Sabato 14 Settembre "Bach vs Händel"
Sabato 7 Settembre "La Serva Padrona"
Domenica 14 Luglio ore 12 "Serenata a Palazzo"
Domenica 7 Luglio ore 12 "Fantasia: tra forma e narrazione"
Sabato 29 Giugno ore 17 "Mozart a Napoli"
Sabato 22 Giugno ore 17 "Florilegi barocchi"
Sabato 15 Giugno ore 18,30 "Trasversalità"
Foto e video ricordo della stagione 2023
In questo video abbiamo raccolto le foto più significative tratte dai primi 12 spettacoli fino ad oggi realizzati nella rassegna. Il brano che accompagna questa carrellata è "El dia que me quieras", celebra canzone di Carlos Gardel in una versione strumentale eseguita durante un concerto il 13 Maggio da Giorgio Sasso al violino e Cesare del Prato al pianoforte
In questo video un affettuoso omaggio alla pittrice Jannina Veit Teuten, nostra affezionata spettatrice, che durante i concerti a Palazzo Sforza aveva una bellissima mostra in corso. Sullo sfondo il terzo movimento della Sonata in Do Maggiore K 296 con Giorgio Sasso al violino e Cesare del Prato al pianoforte